Sottotitoli




Supportaci con una donazione paypal
Per aspera ad astra
dramma di fantascienza diretto da Viktorov Ričard
1981 - Studio di M.Gorkij
Nija, una ragazza umanoide trovata dall’equipaggio della navicella Puškin in un’astronave aliena in avaria, può leggere le menti delle persone e anche muoversi nello spazio e vivere senza ossigeno su altri pianeti. Non ricorda chi sia né da dove venga. Ricorda solo di avere una missione: salvare il pianeta Dessa.
Sottotitoli a cura di Matteo Dargenio
Curiosità e riconoscimenti
Il film basato sulla scenografia di scrittore di fantascienza sovietico, Kir Bulyčev.
La modella Elena Metjolkina interpretò l’aliena Nija, pur senza avere nessuna esperienza cinematografica. E dopo un trionfo del film, con più di 20 milioni di spettatori, lei divenne una star della moda e del cinema sovietici all'inizio anni Ottanta. Dopo la scuola, lavorava come modella al Gum, il principale grande magazzino di Mosca. Alcune sue fotografie mentre indossava vari abiti finirono nelle mani di alcuni produttori cinematografici, e la ragazza venne invitata a recitare in “Per aspera ad astra”.
Il panorama del pianeta morente Dessa è stato girato in Tagikistan, nelle vicinanze di una raffineria abbandonata vicino alla città di Isfara.
Alcune scene spaziali sono state girate sott'acqua, usando "Galleggiabilità neutra" per imitare l'assenza di gravità.
Nel 2001, il figlio del regista ha rielaborato il film: è stato rilasciato con una colonna sonora completamente nuova in formato Dolby Digital e con alcuni effetti revisionati. Anche la durata del film è stata ridotta di 20 minuti (sono stati ridotti gli episodi allungati e quegli che portavano un registro ideologico). La versione sul nostro sito è quella originale.
Pellicola incredibile.