Doppiaggio




Supportaci con una donazione paypal
Sole ingannatore
melodramma diretto da Mihkalkov Nikita
1994 - Mosfilm, TriTe, Camera One
Il colonnello Sergei Kotov, un eroe militare della Rivoluzione bolscevica, si trova in campagna, trascorrendo un lungo periodo nella dolce vita della sua dacia (tradizionale mansione rustica russa), assieme alla sua giovane ed incantevole moglie Marussjia, dalla loro figlia di sei anni Nadja e da numerosi componenti della famiglia ed amici.
Contesto storico e sociale
Il film è ambientato a metà degli anni trenta, poco prima delle grandi purghe staliniane, quando milioni di persone nell'allora Unione Sovietica venivano represse e private di ogni loro più elementare diritto di libertà ed etichettate come nemici del popolo durante una campagna scatenata da un improvviso giro di vite esercitato dal regime di Stalin.
Curiosità e riconoscimenti
Il vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 47º Festival di Cannes e dell'Oscar al miglior film straniero.
Il titolo del film ha anche didascalia, ossia un film per quelli che sono stati bruciati dal sole della Rivoluzione.