Sottotitoli
Doppiaggio




Supportaci con una donazione paypal
Solaris
FILM DI FANTASCIENZA DIRETTO DA Tarkovskij Andrej
1972 - Mosfilm
La storia è ambientata su una stazione spaziale orbitante attorno al pianeta Solaris, dove una squadra di scienziati è impegnata a studiarne un fenomeno al tempo stesso affascinante e inquietante: un misterioso oceano capace di materializzare i ricordi più dolorosi. La convivenza con le proprie frustrazioni e i sensi di colpa, porta i membri dell’equipaggio a uno stato di introspezione insopportabile e, forse, alla follia.
Contesto storico e sociale
Il film di Tarkovskij è un adattamento del celebre romanzo “Solaris”, dello scrittore polacco Stanisław Lem. La critica lo considera tutt’ora uno dei più grandi film di fantascienza della storia del cinema.
Curiosità e riconoscimenti
Il film di Tarkovskij è stato riadattato nel 2002, dal regista americano Steven Soderbergh.
Durante le fasi preparatorie di scrittura, Tarkovskij ha avuto modo di collaborare con Stanisław Lem, il quale si è però dichiarato deluso dalle intenzioni narrative del regista. In un’intervista, Lem ha affermato che quello di Tarkovskij sarebbe un adattamento non tanto di “Solaris”, quanto di “Delitto e castigo”.
La casa di produzione Mosfilm pose una condizione per le riprese del film: richiedere la collaborazione di un consulente scientifico. Così fu individuato il famoso astronomo e astrofisico Iosef Šklovskij, autore di diverse opere riguardanti l’esistenza di civiltà aliene. La sceneggiatura fu attentamente esaminata dallo scienziato, il quale diede parere favorevole.
Bello e angosciante. Capolavoro
Strabello.
ve amo raga, top sito
Grazie.
Grazie
L'ho cercato per mesi. Grazie
Bellissimo da vedere e rivedere.
Bellissimo e molto emozionante, grazie per aver caricato la versione integrale del film!
Con i tagli subìti dalla versione italiana del '74 non sarebbe stata la stessa cosa.