Doppiaggio
Sottotitoli




Supportaci con una donazione paypal
Quando volano le cicogne
Dramma di guerra diretto da Kalatozov Mikhail
1957 - Mosfilm
All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, Boris, giovane e innamorato fidanzato di Veronica, si arruola e parte per il fronte, andando incontro alla sua tragica fine. Intanto la ragazza, la quale aspetta invano il ritorno dell'amato, è costretta ad andare a vivere dall'infido cugino a seguito del bombardamento della casa di famiglia.
Curiosità e riconoscimenti
In lingua originale a volare sono “le gru” e non “le cicogne”, come nella traduzione italiana.
Il direttore della fotografia, Sergej Urusevskij introdusse lunghi piani sequenza di interi minuti e inventò (costruendoli personalmente) i binari circolari per la cinepresa, che ora sono uno strumento molto usato nel cinema. Per sua sfortuna, non li brevettò.
Si aggiudicò la Palma d’Oro, secondo film dell’Urss a trionfare a Cannes dopo “La grande svolta” di Fridrich Ermler nel 1946 (insieme ad altri dieci pellicole, tra cui “Roma città aperta” di Rossellini) e fu l’ultimo successo in Costa Azzurra per il cinema sovietico o russo.
Voglio solamente lasciare scritta la mia ammirazione per questo capolavoro, che riesce a far vivere certe emozioni che solo alcuni grandi film riescono a trasmettere. Grazie