Sottotitoli




Supportaci con una donazione paypal
Mimino'
Commedia drammatica diretta da Danelija Georgij
1977 - Mosfilm
Un pilota di elicotteri georgiano, Valiko Mizandari, soprannominato Miminò, sogna di pilotare aerei di linea di grandi dimensioni. Un giorno all’aeroporto di Tbilisi vede una bellissima hostess e decide di seguirla a Mosca per conquistare il suo cuore. Ma alla soglia della realizzazione dei suoi sogni, comincia però a rimpiangere la sua patria…
Sottotitoli a cura di Yulia Sergeeva e Marco Aloisi
Curiosità e riconoscimenti
Gli episodi a Mosca del film sono stati girati in trenta gradi di gelo: Kikabidze (Mimino) aveva un cappotto leggero, e Mkrtchyan (Rubik) aveva solo un giacchettino adosso. Perciò il regista Danelia ha preso cura degli attori, invitava entrambi a casa sua per riscaldarsi e mangiare. Proprio lì, a casa sua, bevendo il tè, loro invintavano insieme le nuove scene.
Il fascino speziato della Georgia sovietica conquistarono l’intera Unione Sovietica con i panorami mozzafiato, i personaggi locali e la canzone “Chito Gvrito”, che è ancora cantata oggi. L'autore delle parole della canzone "Chito Gvrito", Piotr Petrovič Gruzinskij, che era un diretto discendente dello zar Giorgio VII di Georgia ed era l'ultimo discendente sulla linea maschile. L'autore delle musiche è Gija Cančeli.
Per il film Danelija cercava un tipico cane meticcio, che alla fine ha trovato sulla strada. Il cane "Zarbazan" scarmigliato correva per i fatti suoi, quando l'ha preso la troupe cinematografica, pensando di restituirlo più tardi ai suoi padroni. Dopo si è scoperto che i proprietari di "Zarbazan" non esistevano mai. Dopo le riprese il regista ha portato con sé a Mosca quello cane socievole.
Nel film gli amici del pilota Valiko Mizandari, lo chiamano "Mimino" che in georgiano vuol dire Aquila.
Nel film Mimino chiama il suo elicottero una farfalla, che in georgiano si pronuncia come "Papela". È la stessa parola Danelia ha usato nel film " Kin-dza-dza!" per definire una navicella spaziale.
Il cinema mobile mostrata all'inizio del film, esisteva realmente in quel periodo e la tecnica era proprio così come è stata mostrata nel film.
Bel film, dalla trama semplice anche se non banale, scenari impareggiabili e una profondità narrativa senza eguali. Vi sono grato per il vostro lavoro di traduzione e per l'offerta culturale.