Sottotitoli




Supportaci con una donazione paypal
L'ispettore di polizia stradale
Dramma diretto da Urazbaev Eldor
1982 - Studio di M.Gor'kij
Modestia e principio conduce l'ispettore della polizia stradale Piotr Zykin in conflitto con il nuovo direttore dell’autofficina, Trunov, che, violando le regole della strada, cerca di utilizzare i suoi "agganci" per rimettere al suo posto un poliziotto troppo diligente. Tuttavia, Zykin, uomo di saldi principi e nulla può costringerlo a cambiarli...
Sottotitoli a cura di Vittorio Martino
Redazione Anna Dolgova
Curiosità e riconoscimenti
Il film è stato girato a Liepaja (Lettonia).
Nel film ha preso parte il famoso regista e attore russo, Nikita Mikhalkov.
Un’auto privata era il sogno più grande per la maggior parte del popolo sovietico. Ma con uno stipendio di 125-150 rubli al mese, un normale ingegnere sovietico avrebbe dovuto lavorare per ben 2-3 anni prima di riuscire a comprarsi una semplice Lada. Nel film tra i proprietari delle auto ci fanno vedere solo i dirigenti e funzionari del Partito.
Quasi tutti i veicoli presenti nel film, includendo quelli della polizia stradale, sono di marchio VAZ ovvero Lada, la cui prima versione si chiamava VAZ 2101 (è comunemente conosciuta con il nome di “kopeika”).
Film ben interpretato ... spaccato della burocrazia e delle teste rigide e poco elastiche ! almeno si vede che il maggiore capisce e cerca di mitigare , da noi niente di tutto queste multe per divieto di sosota " parcheggiavo fuori dagli spazi segnati , la mia macchina era tra due alberi nell'erba" ... sbadatamente entravo in zonoa ztl per 2 metri facevo retromarcia e 2 foto due multe .... e ne raccontere altre 100 ma quifatta la multa non te la toglie nemmeno gesù cristo ... .a me è piaciuto , attori bravi dialoghi per me molto belli ....Grazie Perestroika !
un Film gradevole, a me e' piaciuto