Sottotitoli

L'ironia del destino ovvero Benlavato!
Leonid Brežnev
Unione Sovietica
Rjazanov Eldar
Supportaci con una donazione paypal

L'ironia del destino ovvero ben lavato!

commedia romantica diretta da Rjazanov Eldar
1975 - Mosfilm
Ирония судьбы, или С лёгким паром!
Commedia
IMDB: 8.1

Questa storia succede l'ultimo dell'anno: un scapolo sovietico di nome Ženja Lukašin, dopo aver ecceduto nel bere, prende per sbaglio un volo che da Mosca lo porta a San Pietroburgo. Qui, dopo essersi introdotto in casa di sconosciuti che abitano allo stesso indirizzo della sua abitazione di Mosca, scopre di avere trovato il suo vero amore.

Sottotitoli a cura di Anna Dolgova

Redazione di Ugo Malagoli

Traduzione delle canzoni:

"Se non avete una zia" di Leonardo Casini, "Ho chiesto frassino" di Annalisa Di Santo.

Contesto storico e sociale

Questa classica commedia romantica, diretta da Eldar Rjazanov (1927-2015), dal 1975 in poi è considerata come il film simbolo del Capodanno russo. Guardarla ormai è una tradizione come l’insalata Olivier (insalata russa) e il discorso del presidente. E non ci si stanca mai di rivederla!

La chiave della trama è la relativa uniformità dell'architettura pubblica durante l'era di Brežnev. Ciò è reso esplicito in un prologo umoristico animato di Vitalij Peskov, in cui gli architetti sono scavalcati dai politici e dai burocrati, facendo sì che l'intero pianeta venga riempito di edifici identici e poco fantasiosi - del tipo che effettivamente si trova nelle periferie di ogni città, in particolare in Unione Sovietica - identici persino nelle chiavi delle porte degli appartamenti.

Curiosità e riconoscimenti
  • Il film, che i russi sanno a memoria ma guardano lo stesso ogni anno, è immancabile nelle festa ed è ritrasmesso dalla tv russa ogni 31 dicembre.

  • La musica del film di Mikael Tarevirdiev è diventata un classico: “Se non avete una zia (Aria di un ospite moscovita) " testo di Aleksandr Aronov, "Nessuno sarà in casa" testo di Boris Pasternak, "Mi piace" testo di Marina Cvetaeva, "Ho chiesto al frassino " testo di Vladimir Kirshon.

  • Per molto tempo Eldar Rjazanov non era riuscito a trovare un'attrice per il ruolo di Nadja. Non riteneva questa'eroina tenera e sorprendente adatta né a Lyudmila Gurchenko, né a Svetlana Nemoliyeva, né a Valentina Talyzina. Poi, d’un tratto, Rjazanov si è ricordato dell'attrice polacca Barbara Brylska del film "Anatomia d'amore". Procuratosi il suo numero telefonico, il regista l’ha chiamata a Varsavia. Barbara era libera e ha accettato volentieri l'offerta. L'unico problema era che l'attrice non parlava affatto russo, ma grazie al doppiaggio di un'altra attrice talentuosa, Valentina Talyzina, l'eroina Nadja ha ottenuto anche una voce magnifica.


zia Miriam, 10-02-2023

L’amore non è (una) cosa. Aspettato o improvviso sempre stravolge anche la più seriale e implacabile delle architetture. Dirompe e gioca spogliando e rivestendo tutto attorno. E qui, Cupido si nasconde nelle frasche da sauna chiuse in una borsa. Una commedia divertente e poetica, sul tema del vecchio “facile da disfare” e il nuovo “scopriremo vivendo” da guardare e riguardare, e forse non solo a capodanno. Una perla lucente, rara per noi, così abituati a trame, sceneggiature e dialoghi sempre uguali, scontati, pesanti, delle nostre produzioni: casermoni per l’anima. Motivo ispiratore è la creatività negata al rapporto uomo-habitat, quelle periferie uguali e spoglie, serie e austere per ospitare, organizzando la vita delle persone, con il maggior ordine possibile. Ma qui siamo in Russia dove lo spazio ha un’altra dimensione e mentre noi, scorgiamo l’infinito da dietro una siepe, loro ne fanno parte: vivono nell’immenso. Solo così si spiega la felice intuizione del regista che ambienta una storia d’amore avvolta dalle muse della poesia, del teatro e della musica. Una creazione vegliata dalle rispettive “Mama” dell’uomo e della donna che, come dee silenti presenziano il tutto. Fu realizzato nel 1975, quando lo stravolgimento dei generi non era ancora stato concepito e l’informazione “globalista” stazionava nei limiti. Motivo in più per rivederlo.

Teresa Belli, 14-01-2023

La storia è molto divertente e bella nello stesso tempo. Traduzione è giusto. Grazie traduttori chi hanno regalato a noi possibilità leggere sottotitoli stiamo guardando film.

idraulicoliquido, 01-01-2023

lo vidi da ragazzo e avrei voluto rivederlo l'ho cercato urbi et orbi, in questi anni e grazie a voi ho potuto rivederlo in lingua originale, è un lavoro bellissimo, un film che mi piacque e mi piace ancora, vi ringrazio con tutto il cuore, per i sottotitoli.

Toniocka, 06-12-2022

Sono Italiano e ho visto questo film quasi per caso ma anche grazie alla persona per cui in effetti mi trovavo in Russia.
non avrei potuto imaginare che un film russo potesse sorprendermi sopratutto per il mix di ironia e malinconia che il film riserva, invece sono rimasto così piacevolmente colpito che rho riguardato proprio come fanno i russi per già una decina di volte, riuscendo ogni volta a capire qualche passaggio in più, trovo che gli attori diretti dal grande regista sono stati magnifici, insieme alle musiche così belle.
Vorrei dire che questo film adeguatamente tradotto avrebbe avuto un successo mondiale, grazie per il lavoro che avete fatto!

Любовь, 06-12-2022

Дорогие наши товарищи! Я вам очень благодарна за то, что теперь мои итальянские друзья любят русские фильмы и Россию! Прекрасно сделано всё!

Giorgio, 31-05-2022

Un gran bel film: delicato, divertente.

Nadja, 31-01-2022

Troppo bello! E ben fatti anche i sottotitoli.
Grazie, davvero un progetto bellissimo!

Natalia, 07-01-2022

Спасибо за прекрасный сайт и за вашу работу.
Всех благ.

liz, 01-01-2022

Una vera rivelazione. Visto per esercitarmi con la lingua russa, me ne sono innamorata. Delizioso, lieve senza essere sciocco. Attori in stato di grazia. Una colonna sonora stupenda su testi poetici raffinati. Un cinema che sa essere popolare senza essere volgare, anzi dando vita ad un prodotto culturale di valore.

Tubi, 23-12-2021

bellissimo

Ewa Maria Pacini, 19-12-2021

Veramente da fare due risate spensierati.
Ma anche considerazioni un po più serii.
Bravissimi gli attori protagonisti!
Da vedere!

Lascia la tua recensione

Anche se facciamo del nostro meglio, non siamo di madrelingua italiana, quindi se vuoi aiutarci a migliorare le traduzione, scrivici!

Supportaci con una donazione paypal