Sottotitoli

L'incredibile signor Detockin
Leonid Brežnev
Unione Sovietica
Rjazanov Eldar
Supportaci con una donazione paypal

L'incredibile signor Detočkin

Giallo-commedia diretta da Rjazanov Eldar
1966 - Mosfilm
Берегись автомобиля
Commedia
IMDB: 8.1

Una storia straordinaria, quasi fantastica di Jurij Detočkin, un timido e modesto agente assicurativo, che nel tempo libero fa l'attore di un teatro amatoriale. E nella vita parallela fa un combattente implacabile per la giustizia, ruba le macchine a chi si è arricchito illegalmente, le vende, e dona tutti i soldi agli orfanotrofi. Però per la giustizia, rappresentata dall'investigatore Poderjozovikov, che recita nello stesso teatro popolare, Detočkin sembra un pericoloso, ingegnoso, malizioso e sfuggente criminale...

Sottotitoli Anonimi

Curiosità e riconoscimenti

  • Uno dei film più popolari dell’Urss con il titolo originale: “Attento all’automobile”.

  • Pochi sanno che l'uscita di questa commedia conosciuta e amata a livello nazionale, è stata compromessa all'inizio. La trama del film non è piaciuta ai redattori della commissione del cinema, che perplessi sul fatto che Detočkin rubava le auto, invece di denunciare OBKHSS (dipartimento contro Appropriazione Indebita della Proprietà Socialista) comunicando dei proprietari di auto che le hanno acquistato con l'arricchimento illecito.

  • In questo film, Detočkin (Innokentij Smoktunovskij) interpreta Amleto in un teatro amatoriale. È interessante notare che Innokentij Smoktunovskij aveva già interpretato brillantemente Amleto nell'omonimo film del 1964 di Grigorij Kozintsev.

  • Apposta per le riprese Smoktunovskij, dietro le insistenze del regista Eldar Rjazanov, ha fatto gli esami per la patente di guida.

  • Don Chisciotte, Principe Myškin - questi personaggi hanno formato le caratteristiche principali dell'eroe.

  • Questo è uno dei pochi film di Rjazanov, dove non c'è una singola canzone


Azimut, 08-01-2025

Poetico

MaGa68, 20-10-2024

Mi ha fatto ridere e piangere.
Un capolavoro.
Un vero Peter Pan nel mondo degli uomini.
Tanta umanità in un film che ha dei richiami al film muto di Buster Keaton o Charlie Chaplin.
Due momenti fanno capire che si situa nell'epoca tarda sovietica:
- Un dialogo sulla fede in Dio che definisce fede anche il non credere.
- Una affermazione delle basi del capitalismo.
Eccellente.

Pasquirro, 19-09-2024

In una Unione Sovietica dove le donne fanno i giudici e guidano gli autobus, i poliziotti della stradale, forse, si possono corrompere con una mazzetta, i preti ricettano, e c'è chi si arricchisce con la borsa nera qualcuno, possiamo dire, è "in missione per conto di Dio".
Una caccia all'uomo leggera e divertente dove alla fine trionfa l'amore.

Pietro, 22-03-2022

Bellissimo film. Divertente.
Una favola nella tradizione del film sognatore e semplice della morale popolare sovietica.

Lascia la tua recensione

Anche se facciamo del nostro meglio, non siamo di madrelingua italiana, quindi se vuoi aiutarci a migliorare le traduzione, scrivici!

Supportaci con una donazione paypal