Sottotitoli




Supportaci con una donazione paypal
Il convitto delle nubili
Melodramma diretto da Samsonov Samson
1984 - Mosfilm
Un ex marinaio viene inviato come l'amministratore al convitto delle operaie di una fabbrica tessile, dove scopre che il punto di riferimento del collettivo affidato a lui è Vera Golubeva, che aiuta le sue amiche ad ottenere felicità nella vita amorosa. "Sensale" per vocazione, Vera ha organizzato una sorta di agenzia matrimoniale, raccogliendo dati su potenziali pretendenti da tutto il paese. Il nuovo amministratore e Vera non vanno d'accordo all'inizio, ma a poco a poco vengono a conoscere le loro migliori qualità.
Sottotitoli a cura di Ekaterina Efimova
Redazione di Gianluca Colamedici
Curiosità e riconoscimenti
Il film è stato girato parzialmente a Ivanovo, cosiddetta città delle tessitrici e alcune scene sono girate nella città del cinema Mosfilm.
È interessante notare che il titolo del film che letteralmente si traduce "Ai single si offre un alloggio in convitto" è tratto dai giornali di quell'epoca. Con questa frase di solito si concludevano gli annunci di ricerca di dipendenti per le produzioni e le fabbriche.
Dopo la prima, i creatori del film hanno ricevuto tonnellate di lettere dalle operaie delle fabbriche tessili arrabbiate. Le donne scrivevano che nei loro convitti non succede nulla del genere. L'eroina Vera Golubeva e la sua occupazione sono stati deplorati.
Bellissimo, un romanticismo delicato e dolce, di un tempo lontano che dovrebbe tornare di moda.
LE ORSETTE
A Brauron erano ragazzine affidate ad Artemide, per il rito di passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. Imparare dall’Orsa i suoi gesti. Imparare danzando per un futuro di donna e madre forte, capace di combattere le avversità.
Nel convitto delle nubili, sono operaie di una fabbrica tessile addette a telai, filatrici e taglierine. Donne che pensano anche al futuro, all’amore, ad un fidanzato e se tutto va bene, a uno sposo. Per loro né tempio, né orsa, né dea; solo una “sensale per vocazione” che smista i volti, cercando affinità per l’intreccio dei fili. Vera Golubeva, attenta, dolce, instancabile e nubile. Tessitrice come le altre, anzi maestra. Un gineceo febbrile di compiti e doveri, di sogni e speranze dove approda naufrago l’Uomo riluttante. Riottoso ma ben accetto; un dono, un elemento nuovo da studiare e che scompagina armonie e paure. Occasione per capire dal vivo la magica armonia naturale dell’amore che, sboccia e si dichiara fra gli sguardi delle “orsette”.
Mai visto un film così bello! dialoghi di alto spessore , romantico e comunitario dove le ragazze condividono tutto bene e male ... uno spaccato della vita operaia .. come da noi negli anni 50 nelle grandi fabriche tessili marzotto zegna ecc. come si vede il mondo è sempre quello ovunque ....
Adorabile....
Просто meraviglioso!!! спасибо большое ❣️🙏